Full form measurement

Real 3D

Con Real3D, si possono misurare le superfici da ogni possibile punto di vista. I componenti sono misurati in 3D da diverse prospettive e quindi automaticamente fusi in un dataset 3D completo. Gli assi di rotazione e di inclinazione ad alta precisione completamente calibrati consentono di misurare in modo automatico, ripetibile e tracciabile la forma e la rugosità dell’intero componente. Gli utilizzatori sono in grado di visualizzare e misurare caratteristiche della superficie quali diversi angoli di fianchi, passo del filo e sottosquadri.

Come funziona la misurazione Real3D

Il componente viene misurato in diversi angoli di rotazione e inclinazione. In base all’informazione di colore reale registrata di ogni punto di misura, le single misurazioni vengono trasferite in un sistema comune di coordinate. Le singole misurazioni sovrapposte vengono raccolte in modo esatto in un file di dati completo in 3D. 

Misurazione di fusione

Da misurazioni singole si ottiene un file di dati 3D completo

Misurazioni singole da prospettive diverse sono riunite automaticamente in un set di dati 3D completo sulla base della tecnologia Real3D. Gli utenti traggono vantaggio dalla visualizzazione di un componente da più angolazioni e dalla misurazione del profilo, della differenza e della forma.

 

Misurazione dei contorni

Analisi di profili anche complessi

Gli utenti possono misurare angoli, distanze, circonferenze, circonferenze inscritte e circoscritte, passo della filettatura, circolarità, ecc. da ogni prospettiva e posizione obliqua. I profili sono ricavati sulla base di piani di sezione, strutture alfa-elica e polilinee.

Misurazioni 3D della forma

Misurazione di superfici curve e tonde

Le geometrie solide come sfere, coni, cilindri, superfici ecc. sono misurate in una geometria di riferimento, scostamenti compresi. La selezione di campi di misura nell’ambito di un anello circolare consente la semplice definizione del campo di misura.

Misurazione della differenza

Verifica di scostamenti della forma

Due file di dati vengono confrontati per verificare gli scostamenti della forma rispetto a una geometria di riferimento o un file di dati CAD. Gli scostamenti sono visualizzati chiaramente e con precisione. L’allineamento semplice è reso possibile dalla funzione “allineamento n-punti”.