Robot collaborativi

Moderne strategie produttive

Verificare la qualità della superficie e la precisione dimensionale di piccole caratteristiche su componenti di grandi dimensioni

 

La nostra gamma di cobot si basa sulla combinazione di un robot collaborativo a 6 assi e del robusto sensore di misura ottico 3D IF-SensorR25, che offre misurazioni ad alta risoluzione, tracciabili e ripetibili. I sistemi collaborativi sono personalizzati in base al processo di misura e all'applicazione. La programmazione, la misurazione e la gestione di programmi di misura predefiniti non richiedono alcuna conoscenza di metrologia. I cobot funzionano sia in modalità manuale che automatica e possono essere integrati in modo ottimale in una linea produttiva già esistente. Gli utilizzatori possono controllare lo stato della superficie e la precisione dimensionale dei componenti misurando distanze, angoli, deviazioni di forma e tolleranze di posizione. Esempi della serie Cobot sono il DiscCobot, il TurbineCobot o il CompactCobot, che sono utilizzati nell'industria aerospaziale, automobilistica e meccanica utensili per il controllo della qualità industriale. Gli utenti beneficiano anche dell'elevata mobilità e flessibilità dei sistemi collaborativi, perche il cobot viene impiegato per misurare gli utensili direttamente in macchina.

Per maggiori informazioni scarica le informazioni sul prodotto o inviaci una richiesta.

demo online

Parliamo della vostra applicazione in virtuale!

online demo

Interfaccia di automazione

Grazie al software per l’automazione già in dotazione è possibile istruire qualsiasi serie di misura in qualunque posizione, per poi avviarle con un semplice click. Il controllo e la misura avvengono infatti in modo del tutto au-tomatico. Al termine del processo, l’operatore riceve un report di misura con valutazione OK/NOK.

Bruker Alicona Cobot per la misurazione automatica del bordo di rottura

DiscCobot

Valutazione standardizzata della rottura del bordo

Il DiscCobot è utilizzato per il controllo di qualità di grandi componenti a simmetria rotazionale fino a 120 kg. In particolare, il Cobot è applicato nella valutazione standardizzata delle rotture dei bordi. Verificando i raggi minimi, impedisce la presenza di bordi vivi che possono, nel peggiore dei casi, compromettere la sicurezza dell'aeromobile. Il DiscCobot è utilizzato nell'industria aeronautica per la misurazione, ad esempio, degli alloggiamenti e dei dischi delle turbine, nonché nell'industria degli utensili, ad esempio per la misurazione dei taglienti delle lame circolari.

I cobot di Alicona nell'industria aerospaziale

TurbineCobot

Misurazione automatica e ad alta risoluzione di caratteristiche superficiali microstrutturate

Il TurbineCobot viene utilizzata per la misura automatica dei bordi di rottura su casse di turbine. Fino a 500 posizioni di misura sono apprese e misurate automaticamente.

CompactCobot

Soluzione universale per il controllo di qualità industriale

I nuovi Cobot, testati sul campo, sono il DiscCobot per misurare i dischi turbina e il ToolCobot, che viene impiegato per misurare gli utensili direttamente in macchina. Il CompactCobot è una soluzione universale applicabile in tutti i settori industriali per misurare superfici microstrutturate di componenti di grandi dimensioni.

Intervista

Come Element Six utilizza i cobot per aumentare la produttività

In questo video, Wayne Leahy, responsabile delle applicazioni, descrive come Element Six, azienda esperta in materiali ad alte prestazioni, ha aumentato la sua produttività di un fattore 10.

Volete saperne di più sulle possibilità che offre la tecnica di misurazione robotica dei Cobots? 
Realizzeremo insieme il Cobot che meglio si adatta alle vostre esigenze.

Per maggiori informazioni scarica le informazioni sul prodotto o inviaci una richiesta.